La Carta
della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani (o più
semplicemente “Carta”) è il documento attraverso il quale il Gestore, o i
Gestori dei servizi, in qualità di erogatori di pubblico servizio, indicano gli
obblighi ed i livelli di qualità attesi per i servizi erogati e le loro modalità
di fruizione da parte degli utenti, incluse le regole di relazione con il
Gestore.
E’ rivolta
sia alle utenze domestiche (cittadini residenti, domiciliati, ecc) che alle
utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc) e contiene i diritti
degli utenti che il Gestore, o i Gestori, s’impegnano a garantire.
La Carta
della Qualità unica (gestione tari + gestione servizio) è redatta per singola
gestione, quindi per singolo Comune ed è approvata dall’Autorità d’Ambito ai
sensi dell’art. 5 del Testo unico sulla qualità del servizio rifiuti (TQRIF)
sulla base delle proposte del Gestore del servizio della tariffa e rapporti con
gli utenti e del Gestore del servizio di raccolta, trasporto e spazzamento
stradale.
La Carta
della Qualità unica è suddivisa in due sezioni:
● la Prima Sezione, con
contorno di colore verde, è relativa ai servizi di raccolta, spazzamento e
lavaggio strade svolti dal Gestore Unico RetiAmbiente spa |
● la Seconda Sezione, con
contorno di colore azzurro, è relativa ai servizi di gestione della
tariffa (TARI) svolti dal Gestore di tale servizio (generalmente il
Comune, oppure il Gestore Unico o altro soggetto individuato dal Comune in
base alla normativa vigente ed al Contratto di Servizio) |


